Logo

New Normal del lavoro: come garantire la sicurezza

18 November 2020

Sospinto dalla seconda ondata epidemica, si consolida un New Normal del lavoro, con ampie quote di dipendenti in assetto agile e, laddove si opera in presenza, la riorganizzazione degli spazi e dei protocolli in funzione della sicurezza.
Secondo le proiezioni dell’Osservatorio Smart Working, nella prima fase acuta dell'emergenza sono stati 2,11 milioni i lavoratori agili nelle grandi imprese, 1,13 milioni nelle PMI, 1,5 milioni nelle microimprese. Inediti, spesso, anche i profili professionali coinvolti, a partire dagli operai specializzati (17% del totale degli smart workers) che hanno potuto agire a distanza grazie alla digitalizzazione degli accessi ai macchinari.
Rientrano nel New Normal anche le iniziative per gestire in sicurezza gli ambienti di lavoro e le presenze del personale. Le grandi imprese hanno predisposto linee guida sull'utilizzo degli ambienti (91%), mentre sono molto più basse le percentuali totalizzate dalle PMI, che solo in un range compreso tra il 20% il 24% hanno definito piani strutturati.
Eppure gli strumenti, accessibili anche alle piccole e medie imprese dal punto di vista dell’usabilità e della sostenibilità, ci sono.
A partire da Safety & Security, la suite Zucchetti che riunisce quattro pacchetti applicativi per gestire tutti gli aspetti della salute e sicurezza dei lavoratori.
- Valutazione rischi, DVR e misure di sicurezza: software che permette di controllare e gestire ruoli e incarichi in ambito di salute e sicurezza, infortuni sul lavoro, Dispositivi di Protezione Individuale, scadenze relative alla manutenzione e ai rinnovi
- Sorveglianza sanitaria: software che gestisce con precisione il protocollo sanitario, le visite mediche, la comunicazione di prescrizioni e limitazioni alle funzioni HR, la consegna dell'idoneità lavorativa al lavoratore, l'archiviazione dell'idoneità e di tutti i documenti relativi
- Adempimenti formativi: software che permette di definire il protocollo formativo sulla sicurezza in azienda, controllare i fabbisogni e gestire gli eventi formativi, controllare le scadenze di formazione
- Appalti e qualifica fornitori: software che consente di gestire in modo estremamente semplice l'iter di qualifica dei fornitori, definire documenti e certificazioni che il fornitore deve esibire, gestire le scadenze
Contattaci per valutare l’integrazione di queste risorse per la sicurezza anti Covid-19 nella tua realtà aziendale